Kristian Touborg
Dal 9 dicembre 2021 al 25 marzo 2022, NOVO Milano è lieta di presentare “Bright Beneath”, la prima mostra personale a Milano di Kristian Touborg. Già esposta all'interno del programma di Eduardo Secci, la mostra è il secondo progetto dedicato al lavoro del giovane artista danese.
Spostandosi dall'enfasi sugli approcci scultorei che hanno influenzato le recenti mostre, per questo nuovo corpo di lavoro l'artista ritorna a uno stile più intimamente figurativo e narrativo, situato all'interno di un ambiente emotivo riccamente saturo.
Pur continuando a combinare materiali sintetici, tecnica di pittura ad olio e strumenti digitali, la pratica principale di Kristian Touborg - con la sua attenzione alla materialità e alla presenza spaziale - rivolge la sua attenzione a dimensioni interiori complesse piuttosto che alle qualità generali derivate dallo studio delle forme.
I motivi della vita quotidiana di Touborg sono elevati allo status di simboli, acquisendo nel processo un significato psicologico ed emotivo universale. Elementi sinistri e misteriosi si fondono con umorismo e senso di tranquillità per creare un linguaggio visivo complesso ma coerente. Queste opere sono piene di riferimenti alla fanciullezza dell'artista e alla sfera familiare. Tuttavia la divisione tra verità e immaginario è sfocata e i dipinti si divertono nella danza tra astrazione e figurazione, sensibilità digitale e pittorica, ma anche preoccupazioni esistenziali con la morte e le celebrazioni della vita. L'effetto cumulativo è simile a una sorta di sinestesia estetica.
Guidata da un uso democratico della riproduzione e della ricostruzione tecnica, la pratica artistica di Kristian Touborg prevede la fusione di contesti fisici e digitali. I disegni si integrano con le fotografie del telefono, che vengono poi renderizzate, stampate su tessuti e dipinte. Attraverso tale processo, Touborg rinegozia la comprensione tipica delle varie tecniche associate alla condivisione delle immagini e agli strumenti di modifica.